Il sogno diventa realtà: il Papa accoglie la richiesta dei ragazzi di Roccella

ROCCELLA JONICA - “Caro Papa Benedetto, siamo dei bambini di una Scuola Elementare di Roccella Jonica: un piccolo paese della Locride, in provincia di Reggio Calabria. La nostra è una zona dove sono presenti tanti problemi: disoccupazione, mafia, mancanza di infrastrutture… Noi, pur essendo piccoli siamo sensibili verso questi problemi infatti, assieme alle nostre insegnanti abbiamo realizzato un progetto sulla legalità e sull’identità nazionale. Per questo siamo stati invitati al Quirinale giovedì 30 marzo 2006. Nel nostro programma era in previsione la visita al Vaticano. Siccome noi sappiamo che il mercoledì è la giornata delle udienze, saremmo felici di incontrarti il mercoledì 29. Abitiamo abbastanza distanti da Roma quindi questa sarebbe per noi una meravigliosa occasione per poterti vedere e ricevere la tua Benedizione…” inizia così la lettera che gli alunni della Scuola Elementare “Carrera” di Roccella Jonica hanno inviato allo Stato Pontificio. Ebbene questa lettera è stata letta dal Papa che ha risposto per mano del Suo Prefetto James Harvey.Ma ripercorriamo le tappe di questo significativo evento che sa da realizzare. Il primo giugno 2005 i ragazzi del gruppo teatro della Scuola Primaria di Roccella Jonica plesso “Carrera” hanno rappresentato, nell’auditorium comunale, la storia della bandiera italiana. I primi giorni di maggio 2005 avevano inviato al Presidente Ciampi una lettera, affinché venisse ad assistere allo spettacolo.La Presidenza della Repubblica ha risposto in data 23 di Maggio 2005, con un fonogramma nel quale si invitavano al Quirinale questi ragazzi. Gli alunni, accompagnati dal Dirigente Nicola Barbaro e dalle insegnanti Anzia Ursino, Annamaria Ferrari, Maria Asprea, Elena Frajia e Elisa Sfara saranno ricevuti al Quirinale, dal Presidente Ciampi il 30 di Marzo prossimo. Ma non finisce qui, la ciliegina sulla torta sarà rappresentata dall’accettazione con conseguente invito e menzione nell’udienza di mercoledì 29 marzo che inizierà alle 10,30 e terminerà con la Benedizione Apostolica. Il gruppo di bambini e insegnanti della Scuola Primaria di Roccella Jonica, pertanto, dovranno obliterare 35 biglietti d’accesso al Portone di Bronzo del Palazzo Apostolico, mercoledì prossimo. Una giornata certo che sarà indelebile per la loro memoria. L’Assessore alla cultura del Comune, di Roccella Jonica, Antonino Leggio, augura ai ragazzi di vivere intensamente questa storica, per loro, per la nostra scuola e per la città questa esperienza.
Tratto dal sito del comune di Roccella
Nessun commento:
Posta un commento